Codice Etico

1           FINALITA’

 

Questo documento costituisce il Codice Etico di Tubopress Italia S.r.l e rappresenta un elemento essenziale della nostra identità aziendale, orientando i comportamenti di tutti coloro che operano per il conseguimento degli obiettivi della Società.

Tubopress Italia S.r.l. (di seguito “Tubopress” o “la Società”), attraverso questo Codice Etico, definisce e diffonde i valori di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza, che devono ispirare i comportamenti di tutti i soggetti coinvolti nelle nostre attività.

Il nostro impegno per l’eccellenza ci ha portato a formalizzare i principi etici e le regole comportamentali che guidano il nostro operato, al fine di rispettare i valori fondamentali dell’etica aziendale. Questo Codice Etico riflette la nostra dedizione al rispetto delle leggi vigenti e dei principi di legalità, a tutela della nostra immagine e della reputazione sul mercato.

 

2           TUBOPRESS

Tubopress è un’azienda leader nella produzione di packaging di tubi in plastica per l’industria cosmetica e farmaceutica. Ogni fase del nostro processo produttivo, dalla progettazione alla produzione, è attentamente curata per garantire prodotti di alta qualità che soddisfino le esigenze dei nostri clienti.

 

3           DISPOSIZIONI GENERALI

 

3.1         Destinatari e ambiti di applicazione

Le norme del presente Codice si applicano a tutti i dipendenti di Tubopress e a coloro che operano per il conseguimento degli obiettivi della Società, inclusi soci, esponenti aziendali, collaboratori esterni, consulenti, intermediari, agenti, appaltatori, clienti e fornitori. Questi soggetti costituiscono i destinatari del presente Codice (di seguito “Destinatari”).

I Destinatari sono tenuti a conoscere e osservare il contenuto del Codice Etico e a contribuire alla sua attuazione e diffusione. Le regole del Codice integrano i comportamenti previsti dalle leggi, regolamenti vigenti e dagli obblighi contrattuali. Questo Codice ha validità sia in Italia che all’estero, tenendo conto delle diversità normative e culturali dei vari contesti locali.

3.2         Diffusione

Tubopress si impegna a diffondere il Codice presso tutti i Destinatari, affinché possano uniformare i loro comportamenti ai suoi principi. Il Codice è pubblicato sul sito web della Società e viene portato a conoscenza di tutti coloro con cui Tubopress intrattiene relazioni d’affari. La Società mette a disposizione strumenti conoscitivi e di chiarimento circa l’interpretazione e l’attuazione delle norme contenute nel Codice.

 

 

4           PRINCIPI ETICI

 

I Destinatari del presente Codice devono attenersi ai seguenti principi etici nell’esercizio delle attività svolte nell’interesse o a vantaggio della Società

4.1         Legalità

Osservare le leggi nazionali, comunitarie e internazionali, e rispettare i provvedimenti adottati dalle autorità competenti.

4.2         Onestà, correttezza e contrasto alla corruzione

Adottare una condotta integra e leale, rispettando le leggi vigenti, il Codice Etico e il sistema normativo aziendale. Pratiche di corruzione, favori illegittimi e comportamenti collusivi sono vietati.

4.3         Imparzialità

Evitare discriminazioni basate su età, sesso, sessualità, etnia, nazionalità, opinioni politiche e religiose.

4.4         Valore della persona

Promuovere il rispetto della dignità e della sicurezza di ogni individuo, tutelando i diritti dei lavoratori e contrastando ogni forma di discriminazione e molestia.

4.5         Trasparenza e completezza delle informazioni

Fornire informazioni accurate, complete e veritiere nelle comunicazioni aziendali.

4.6         Riservatezza delle informazioni

Tutelare la riservatezza delle informazioni aziendali e personali, impedendo usi impropri o non autorizzati.

4.7         Utilizzo delle risorse informatiche

Utilizzare le risorse informatiche aziendali in modo responsabile e conforme alle leggi e ai regolamenti aziendali.

4.8         Prevenzione del conflitto di interessi

Evitare situazioni in cui gli interessi personali possano confliggere con quelli della Società.

4.9         Tutela della salute e sicurezza sul lavoro

Garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, rispettando le normative in materia di salute e sicurezza.

4.10     Tutela dell’ambiente

Adottare pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente in tutte le attività aziendali.

4.11     Contrasto al riciclaggio

Adottare misure per prevenire e contrastare il riciclaggio di denaro e altre attività illecite.

4.12     Tutela della concorrenza

Promuovere una concorrenza leale, evitando pratiche anticoncorrenziali.

4.13     Qualità

Perseguire l’eccellenza nella produzione, garantendo prodotti di alta qualità che soddisfino le esigenze dei clienti.

4.14     Eccellenza professionale

Promuovere lo sviluppo professionale dei dipendenti attraverso formazione continua e aggiornamenti professionali.

4.15     Responsabilità sociale

Impegnarsi a contribuire positivamente alla comunità e al contesto sociale in cui opera la Società.

 

5           CRITERI DI CONDOTTA

 

5.1         Trasparenza societaria e controlli interni

Tubopress adotta un sistema di controllo interno che garantisce la trasparenza e la correttezza delle operazioni aziendali, promuovendo una cultura aziendale basata sull’etica e la legalità.

5.2         Rapporti con i clienti

Tubopress si impegna a garantire la massima soddisfazione dei clienti, offrendo prodotti di alta qualità e rispettando gli impegni contrattuali. La Società adotta politiche commerciali trasparenti e corrette, fornendo informazioni complete e veritiere sui propri prodotti.

5.3         Rapporti con i fornitori

Tubopress seleziona i propri fornitori in base a criteri di qualità, affidabilità e integrità, instaurando rapporti di collaborazione basati sulla trasparenza e il rispetto reciproco. La Società richiede ai fornitori di conformarsi ai principi etici del presente Codice.

5.4         Rapporti con i collaboratori esterni

Tubopress si avvale di collaboratori esterni che condividono i valori etici della Società, stipulando contratti che prevedano il rispetto dei principi del presente Codice.

5.5         Rapporti con i dipendenti

Tubopress valorizza il contributo dei propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, basato sul rispetto reciproco, la trasparenza e la meritocrazia. La Società si impegna a garantire pari opportunità, a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, e a contrastare ogni forma di discriminazione e molestia.

5.6         Rapporti con le istituzioni e la pubblica amministrazione

Tubopress mantiene rapporti corretti e trasparenti con le istituzioni e la pubblica amministrazione, rispettando le normative vigenti e promuovendo una condotta etica e responsabile.

5.7         Rapporti con partiti politici, organizzazioni sindacali o di altra natura

Tubopress adotta una posizione di neutralità nei confronti dei partiti politici e delle organizzazioni sindacali, rispettando la libertà di associazione dei propri dipendenti.

5.8         Rapporti con i mezzi di informazione

Tubopress gestisce le relazioni con i mezzi di informazione in modo trasparente e professionale, fornendo informazioni accurate e tempestive sulle attività aziendali.

5.9         Gestione degli omaggi, sponsorizzazioni e donazioni

Tubopress regolamenta la gestione di omaggi, sponsorizzazioni e donazioni, assicurando che siano conformi ai principi di trasparenza e correttezza, e che non siano utilizzati per ottenere vantaggi indebiti.

 

6           SEGNALAZIONE DI ILLECITI – CANALI E MODALITÀ

 

6.1         Normativa

In ottemperanza al D.lgs. 24/23 la Società ha predisposto alcuni canali finalizzati alla segnalazione di illeciti e di violazioni delle normative interne.

6.2         Esclusioni

Non sono ricomprese tra le violazioni segnalabili:

  • Le contestazioni, rivendicazioni, richieste legate ai rapporti personali della persona segnalante nell’ambito lavorativo, quali: vertenze di lavoro e recriminazioni salariali, conflitti interpersonali tra la persona segnalante e altri soggetti operanti nello stesso contesto lavorativo.
  • Le irregolarità nella gestione od organizzazione dell’attività aziendali,
  • Le notizie e le informazioni prive di fondamento e acquisite sulla base di indiscrezioni

e non supportate da prive ed evidenze documentali,

  • Le informazioni che sono già totalmente di dominio pubblico.

6.3         Canali di segnalazione interni previsti dalla Società

La Società ha previsto tre canali di segnalazione:

  1. Segnalazione informatica – ­ Piattaforma dedicata
  2. Segnalazione postale
  3. Segnalazione tramite incontro in presenza.

6.4         Canale informatico – Piattaforma dedicata

La persona segnalante può effettuare una segnalazione tramite la piattaforma dedicata che è liberamente accessibile dal sito web istituzionale, cliccando la voce del menu “Segnalazione illeciti” e procedere secondo le indicazioni ivi previste.

Il collegamento alla piattaforma avviene tramite il menu “Segnalazione illeciti”, sul sito web istituzionale della Società oppure direttamente al seguente link:

https://areariservata.mygovernance.it/#!/WB/TUBOPRESS_ITALIA

Per ulteriori dettagli operativi relativi all’utilizzo della piattaforma, si rinvia al documento “Indicazioni operative per l’inoltro di segnalazioni”, disponibile sul sito web istituzionale.

6.5         Segnalazione postale

È possibile effettuare la segnalazione trasmettendola per posta. Si consiglia di inserire i dati della segnalazione in due buste chiuse, includendo, nella prima, i dati identificativi del segnalante, unitamente a una copia di un documento di identità; nella seconda, l’oggetto della segnalazione; entrambe le buste dovranno poi essere inserite in una terza busta riportando, all’esterno, la dicitura: “NON APRIRERiservata / Personale al gestore delle segnalazioni” inviandola al seguente indirizzo:

Responsabile Risorse Umane

Via Rodolfo Morandi, 66,

20054 Segrate MI

6.6         Segnalazione tramite incontro in presenza

È possibile, per la persona segnalante, richiedere di essere ascoltata di persona tramite la richiesta postale all’indirizzo di cui sopra indicando sulla stessa “NON APRIRERiservata / Personale al gestore delle segnalazioni” oppure inserendo la richiesta nel canale informatico.

I contenuti dell’incontro con il gestore possono essere documentati a cura del gestore mediante registrazione su un dispositivo idoneo alla conservazione e all’ascolto oppure mediante verbale che il segnalante può verificare, rettificare e confermare mediante la propria sottoscrizione.

 

7           DISPOSIZIONI FINALI

 

7.1         Attuazione e controllo

Tubopress si impegna a garantire l’attuazione e il controllo del presente Codice Etico, istituendo un soggetto interno (“gestore”) incaricato di monitorarne l’applicazione e di gestire eventuali segnalazioni di violazioni.

7.2         Violazioni e conseguenze sanzionatorie

Le violazioni del presente Codice Etico comportano l’applicazione di sanzioni disciplinari proporzionate alla gravità delle infrazioni, in conformità con le normative vigenti e con i regolamenti aziendali.

7.3         Aggiornamenti

Tubopress si riserva il diritto di aggiornare periodicamente il presente Codice Etico per adeguarlo alle evoluzioni normative e alle esigenze aziendali.